top of page

Successioni e patrimonio: 5 errori comuni da evitare per proteggere i tuoi beni

Introduzione:

Una pianificazione successoria ben studiata evita conflitti familiari e tutela il patrimonio personale. Scopriamo insieme i 5 errori più frequenti da evitare.

Market Volatility

1. Non redigere un testamento


Molte persone rinviano questa decisione. L'assenza di testamento può portare a divisioni patrimoniali non conformi ai propri desideri, seguendo rigidamente la successione legittima..


2. Redigere un testamento non valido


Un testamento olografo (scritto a mano) deve rispettare regole precise: scrittura, datazione e firma. Errori formali possono invalidarlo.


3. Non considerare le quote di legittima


In Italia, eredi come figli, coniuge e genitori hanno diritto a quote minime del patrimonio. Ignorare questo principio può portare a cause legali.


4. Dimenticare beni all'estero


Gli immobili o beni detenuti in altri paesi devono essere inseriti nella pianificazione successoria, considerando anche eventuali doppie imposizioni fiscali.


5. Trascurare l'aspetto fiscale


Successioni non pianificate possono comportare tasse elevate. Esistono strumenti (come donazioni o trust) per ottimizzare la trasmissione del patrimonio.


Conclusione


Pianificare oggi significa proteggere il futuro. Lo Studio Legale ColellaBella offre consulenze su misura per una gestione sicura e serena del patrimonio familiare.

 
 
 

Comments


bottom of page